3 giorni, 2 notti
Un trek che sa di leggenda, lungo la storica Via Valtellina, percorsa per secoli da epici somieri che trasportavano botti di nebbiolo dalla Valtellina all’odierna Austria. Dopo il viaggio di andata con il famoso Trenino Rosso Unesco, inizierai il trek guidato alla scoperta della scintillante St. Moritz, risalirai la Val Bernina fino al Passo e comincerai la discesa attraverso la Valposchiavo fino a Tirano in Valtellina. Proverai emozioni autentiche lungo i sentieri che attraverseremo con vista sul Gruppo del Bernina e sul Ghiacciaio del Morteratch, e ti innamorerai della Valposchiavo e dei suoi borghi dove il tempo pare essersi fermato.
Giorno 1: arrivo libero a Tirano, incontro con la guida e partenza con il Trenino Rosso alla volta di St. Moritz. All’arrivo, dopo una breve visita alla famosa località dell’Engadina, inizieremo il nostro trek in direzione di Pontresina passando per il Lej da Staz, da dove inizieremo a risalire la Val Bernina in direzione del Passo del Bernina, dove è previsto il primo pernottamento. Cena in hotel, bevande escluse. Percorso: 20 km, circa 5 h in totale. Giorno 2: dopo la prima colazione partiremo alla volta di Poschiavo. Il sentiero si snoda dapprima lungo il Lago Bianco, spartiacque tra Mar Nero e Adriatico per poi discendere in Valposchiavo camminando su un buon sentiero boschi di abete rosso e pascoli. Passeremo il punto panoramico di Alp Gruem e faremo sosta a Cavaglia per visitare le millenarie Marmitte dei Giganti del “Giardino dei Ghiacciai”. Arrivati a Poschiavo ci gusteremo una birra in compagnia prima di raggiungere il nostro hotel per il pernottamento. Cena in hotel, bevande escluse. Percorso: 23 km, circa 6 h in totale. Giorno 3: dopo la prima colazione partiremo verso Tirano lungo il Lago di Poschiavo percorrendo tratti su strada e su buoni sentieri tra prati e campi di erbe alpine. terrazzati. A Brusio ammireremo il viadotto di Brusio e l’antico borgo prima di rientrare a Tirano dove faremo un’ultima sosta per visitare la cinquecentesca Basilica posta all’incrocio tra Valposchiavo e Valtellina, salutarci e darci appuntamento al prossimo giro! Percorso: 14 km, 4 h in totale.
Periodo di effettuazione: da giugno a ottobre.
Costo: 325 euro a persona in camera doppia.