La Valtellina come Compostela: nasce il Cammino Mariano delle Alpi
Il Cammino Mariano delle Alpi è un nuovissimo percorso che attraversa la Valtellina toccando i luoghi più significativi di culto mariano della provincia di Sondrio, in primis il 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐢𝐫𝐚𝐧𝐨, il monumento religioso più importante della Valtellina e proclamata nel 1946 da Papa Pio XII “Celeste Patrona della Valtellina”.
La Via Occidentale sarà fruibile a partire dalla primavera 2022 mentre la Via Orientale dalla primavera del 2023.
LA VIA OCCIDENTALE
TAPPA 1: PIANTEDO – MORBEGNO | km 20 | circa 7 ore
Beata Vergine delle Grazie (Piantedo) – Beata Vergine dell’Immacolata (Andalo) – Beata Vergine delle Grazie (Morbegno)
TAPPA 2: MORBEGNO – BERBENNO | km 25 | circa 8 ore
Beata Vergine delle Grazie (Morbegno) – Madonna Assunta (Morbegno) – Beata Vergine delle Grazie (Paniga) – Madonna del Buon Consiglio (Gaggio) – Santa Maria Assunta (Berbenno)
TAPPA 3: BERBENNO – SONDRIO | km 13 | circa 4 ore
Santa Maria Assunta (Berbenno) – Madonna della Sassella (Sondrio) – Beata Vergine del Rosario (Sondrio)
TAPPA 4: SONDRIO – TEGLIO | km 22 | circa 8 ore
Beata Vergine del Rosario (Sondrio) – B.V. delle Grazie di Caravaggio (Montagna V.na) – Madonna del Buon Consiglio (Poggiridenti) – Madonna di Loreto (Tresivio) – Madonna del Buon Consiglio (Ponte in Valtellina) – Santa Maria di Ligone (Teglio) – Chiesa S. Eufemia (Teglio)
TAPPA 5: TEGLIO – TIRANO | km 11 | circa 4 ore
Chiesa di S. Eufemia (Teglio) – Santuario della Madonna di Tirano
DOVE PRENOTO?
Per prenotare il tuo soggiorno in Valtellina contattaci al numero di telefono: 0342-705619, oppure inviaci un’e-mail info@visit-valtellina.com
siti web www.visit-valtellina.com, www.in-valtellina.it

Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl e di Visit Valtellina de La Retica srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio B&B nel centro storico di Tirano “Le Stanze del Trenino Rosso“.