Seleziona una pagina

Ci arrivi in poco più di 1 ora in auto da Milano ed  è la meta perfetta per la prima fuga invernale sulla neve. Non scii? Vino, terme, shopping e Trenino Rosso ti regaleranno grandi emozioni. Ecco i nostri consigli su come trascorrere il Pont dell’Immacolata in Valtellina

1) Vacanze sulla neve

Da fine mese piste aperte a Livigno, Bormio, Santa Caterina Valfurva, Aprica, Chiesa in Valmalenco e a Madesimo e tanti eventi per festeggiare l’inizio della stagione invernale. E se vuoi provare un’esperienza diversa prova lo sleddog in Valdidentro o una passeggiata con le ciaspole o un’escursione in fat-bike. Ti basta?

 

2) Gusto e dintorni

Una vacanza in Valtellina è l’occasione per gustare le specialità locali, dai pizzoccheri agli sciatt, dalla bresaola al bitto e al casera, magari in un rifugio in quota sulla neve. I wine-lover non si perdano una visita in cantina o dai tanti eccellenti produttori locali.

 

Visit Valtellina-pizzoccheri

3) Benessere e relax alle terme

Perfette dopo lo sport ma anche per ricaricare le batterie, Valtellina e terme sono un binomio perfetto. Scegli tra tre attrezzatissimi centri termali di Bormio (Bormio Terme e QC Terme Bagni di Bormio, con le strutture dei Bagni Vecchi e Bagni Nuovi in stile Liberty oppure il centro benessere Aquagranda di Livigno.

 

4) Trenino Rosso UNESCO

In inverno il Trenino Rosso del Bernina  regala emozioni fatta di paesaggi alpini imbiancati, ghiacciai e laghi alpini avvolti dal silenzio. Con il Trenino Rosso del Bernina si raggiungono facilmente da Tirano sia le famosissime piste da sci della vicina Engadina, sia la pista di slittino più lunga d’Europa a Preda-Bergun, per un’esperienza per tutta la famiglia.

 

 

5) Shopping a Livigno

Gli amanti dello shopping non potranno perdersi una giornata di shopping a Livigno tra i 250 negozi e boutiques del centro cittadino, l’area commerciale naturale più alta d’Europa!

 

DOVE PRENOTO?

 

 

Per prenotare il tuo soggiorno in Valtellina contattaci al numero di telefono: 0342-705619, oppure inviaci un’e-mail info@visit-valtellina.com

siti web www.visit-valtellina.comwww.in-valtellina.it

Organizzazione tecnica Visit Valtellina TO

 

 

Call Now Button