Seleziona una pagina

In questo post ti porto con me sulle nevi di Bormio, dove il 27 gennaio torna la “Peak to creek”, la gara amatoriale più emozionante dell’inverno in Valtellina. Il tracciato si snoda lungo 1800 adrenalitici metri di dislivello tra la Cima Bianca (3012 mt) e Bormio paese (1225 mt), con l’arrivo al traguardo della “pista mondiale” Stelvio.

Se sei un amante della velocità, se adori sentire salire l’adrenalina, se sei sempre a caccia di nuove sfide allora non puoi mancare all’appuntamento fissato per il 26 gennaio prossimo in Valtellina, dove sulle piste da sci di Bormio andrà in scena l’edizione 2018 della Peak to Creek, la gara amatoriale più emozionante dell’inverno.

La formula del successo della Peak to Creek è una felice combinazione di diversi fattori: innanzitutto si svolge lungo un percorso lunghissimo ed unico nel suo genere, con 1800 metri di dislivello e sole 30 porte direzionali per indicare il percorso. La competizione prende il via dalla Cima Bianca, a quota 3012 mt e si conclude a Bormio paese (1225 mt), esattamente al traguardo della famosa “pista mondiale”, Stelvio. Inoltre la Peak to Creek è una gara non competitiva, quindi è aperta a tutti gli appassionati di sci che intendono cimentarsi sulle nevi dei campioni della Coppa del Mondo, affrontando passaggi tecnici da brivido, come la Carcentina o il famosissimo muro di San Pietro.

Ma la Peak to Creek è l’occasione per trascorrere una giornata (io ti consiglio un fine settimana) “da campioni” sulle nevi di Bormio, in compagnia degli amici, tra festa e divertimento assicurato.

Ti ho convinto? Allora dai un occhio qui sotto al programma ufficiale della Peak to Creek e ricorda che è possibile iscriversi fino alle ore 12.00 di giovedì 25 gennaio!

Venerdì 26 gennaio

ore 14.00: ricognizione guidata a cura del comitato organizzatore, con ritrovo previsto a Bormio 3000;

dalle ore 15.00  alle ore 19.00: accreditamento e ritiro chip presso biglietteria Bormio in Via Battaglion Morbegno, 25 (Importante, ti sarà chiesto un deposito cauzionale per il chip di € 20,00 che ti restituiremo al termine della gara).

Sabato 27 gennaio

Dalle ore 8.00: accreditamento e ritiro chip;

Dalle ore 9.00 alle ore 10.30: ricognizione;

Ore 10.45: partenza gara (al termine ricordarsi di riconsegnare il chip presso l’apposito stand);

Dalle ore 12.30: pranzo gratuito presso lo Ski Stadium “Atleti Azzurri d’Italia”;

Ore 15.00: premiazioni presso bar après ski BeWhite;

Ore 16.00 Peak to Creek Party Ski Stadium “Atleti Azzurri d’Italia

 

Pacchetto “Fine settimana Peak to creek”

Se l’esperienza che ti ho proposto ti ha incuriosito, ti segnalo che l’agenzia viaggi Visit Valtellina ha messo a punto un pacchetto ad hoc che prevede pernottamento in b&b o hotel convenzionato con formula di mezza pensione. Per richieste di informazioni, per richiedere il programma dettagliato di questa offerta e per prenotazioni contatta Visit Valtellina all’indirizzo: info@visit-valtellina.com o telefona da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 al numero 0342-705619.

 

Stay tuned!

Per tenerti aggiornato su proposte di viaggio, sulle principali località della valle o semplicemente per scaricare la ricetta di un piatto tipico valtellinese, ti invito a scaricare l’app gratuita Visit Valtellina, compatibile con iPhone e iPad e le guide 2.0 “myTrenino Rosso del Bernina” e “myValtellina da gustare” per iPad, scaricabili da iTunes o dai siti: www.treninodelbernina.com e www.visit-Valtellina.com.

About

Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra

The post Il 27 gennaio vieni in Valtellina per la “Peak to Creek”, la sciata più lunga delle Alpi! appeared first on Visit Valtellina.

Source: Visit Valtellina

Call Now Button