Tutti i sondaggi sono concordi. In vacanza vogliamo vivere esperienze autentiche nella destinazione scelta come se fossimo locali. Ma riuscire a “live like a local” spesso non è semplice. Per questo abbiamo selezionato le più belle esperienze da fare in Valtellina e vicina Svizzera da prenotare in pochi clic per il nuovo sito di In Valtellina. Scopri di più nel post.
Tutti i sondaggi sono concordi: in vacanza vogliamo vivere esperienze autentiche come se fossimo locali. Ma riuscire a vivere “like a local” spesso non è semplice. Per questo abbiamo selezionato le più belle esperienze da fare in Valtellina (e nelle vicine vallate svizzere) per gruppi e viaggiatori individuali da prenotare con pochi click per il nuovo sito di In Valtellina.
Il nuovo sito di In Valtellina è pensato per suggerire esperienze autentiche. Navigando nella sezione “Scopri” è possibile trovare l’esperienza che fa per voi, come le vacanze attive (come il il trek lungo i sentieri dei contrabbandieri o lungo la Via dei Terrazzamenti, il rafting, la canoa e gli altri sport fluviali, l’arrampicata in Valmasino, o le escursioni in bicicletta in estate, sci, ciaspolate tra i boschi, slitte trainate da husky e salite in rifugio in quota per una cena gourmet in inverno), l’enogastronomia, il benessere e relax alle terme, l’arte e la storia, lo shopping a Livigno o presso i produttori per acquistare prodotti locali, le offerte per famiglie o per gruppi, senza dimenticare l’esperienza che da sola vale il viaggio in Valtellina: l’escursione con il Trenino Rosso del Bernina Unesco.
Nella sezione “vivi la tua esperienza” potrai prenotare l’esperienza scelta con pochi click, mentre se desideri organizzare il viaggio in Valtellina ci sono utili consigli su dove soggiornare.
Insomma, la Valtellina non è mai stata così a portata di…esperienza autentica!

Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl e di Visit Valtellina de La Retica srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio B&B nel centro storico di Tirano “Le Stanze del Trenino Rosso“.