Dal lontano 1907, ogni anno a febbraio in Engadina purosangue da tutta Europa e fantini internazionali entusiasmano ospiti provenienti da tutto il mondo per assistere alla White Turf di St. Moritz. Per tre domeniche consecutive, fino a domenica 18 febbraio, ben 35’000 spettatori si danno appuntamento sulla superficie ghiacciata del lago di St. Moritz per momenti di intenso intrattenimento davanti allo splendido scenario delle montagne innevate dell’Engadina.
Animo ribelle e ritrosia da montanara, non sono tipo che va ad un evento se non obbligata per lavoro. Devo confessarvi però che fin da bambina questa manifestazione dal nome impronunciabile mi è entrata nel cuore. Ricordo ancora il profumo dell’aria gelida di montagna mista all’odore pungente dei cavalli e la meraviglia di camminare sul lago ghiacciato di St. Moritz, attenta a non scivolare su quella immensa lastra luccicante, per ammirare i cavalli da lontano, spiare i fantini pronti per la corsa e le signore eleganti nel parterre.
Sì, perché come ogni anno dal 1907 l’inverno a St. Moritz si accende per la White Turf, l’evento più glamour della stagione. Per 3 settimane a febbraio sulla superficie ghiacciata del lago di St. Moritz prendono il via le corse internazionali di cavalli, prestigiosissimo evento che riesce di richiamare il Engadina un pubblico di 35.000 appassionati spettatori, magnetizzati dagli spruzzi di neve lanciati da zoccoli in corsa.
La White Turf è un susseguirsi di appassionanti corse di trotto e galoppo (corse al trotto sui 1’700m, corse di sprint sui 1’300m e corse piane su diverse distanze), che si affiancano ogni 30 minuti a un’altra spettacolare disciplina, lo skikjöring, disciplina nella quale gli sciatori si fanno trainare sugli sci da cavalli purosangue ad una velocità che sfiora i 50 chilometri l’ora sul percorso lungo di 2.700 metri, tra spruzzi di neve e un crescendo di pura adrenalina. Coraggio, forma fisica, forza e bravura sugli sci sono le qualità che verranno giudicate nel corso delle gare e che porteranno a decretare il vincitore, che si aggiudicherà per un anno il titolo di “Re dell’Engadina”.
E’ riduttivo pensare che la White Turf di St. Moritz sia soltanto un evento sportivo! L’evento è senza dubbio l’appuntamento sociale più importante dell’inverno in Engadina e richiede uno sforzo organizzativo notevole. Pensate che sulla superficie ghiacciata del lago viene allestita una tendopoli di 130’000 mq, che comprende, oltre alla pista per le corse dei cavalli, tribune per gli spettatori con oltre 2.000 posti a sedere, stand alimentari, punti vendita e un’elegante tendopoli.
Insomma, ci sono tutti gli elementi per mettere in programma un’escursione in Engadina in questo periodo, rigorosamente in abbinamento con l’escursione invernale da Tirano a bordo del Trenino del Bernina Unesco, che in questo periodo regala paesaggi imbiancati e magiche atmosfere nordiche.
Pacchetto “Inverno sul Trenino Rosso”
Se gli eventi che ti ho proposto ti hanno incuriosito, ti segnalo che l’agenzia viaggi Visit Valtellina ha messo a punto un pacchetto ad hoc che prevede pernottamento in b&b o hotel convenzionato con formula di mezza pensione. Per richieste di informazioni, per richiedere il programma dettagliato di questa offerta e per prenotazioni contatta Visit Valtellina all’indirizzo: info@visit-valtellina.com o telefona da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 al numero 0342-705619.
Stay tuned!
Per tenerti aggiornato su proposte di viaggio, sulle principali località della valle o semplicemente per scaricare la ricetta di un piatto tipico valtellinese, ti invito a scaricare l’app gratuita Visit Valtellina, compatibile con iPhone e iPad e le guide 2.0 “myTrenino Rosso del Bernina” e “myValtellina da gustare” per iPad, scaricabili da iTunes o dai siti: www.treninodelbernina.com e www.visit-Valtellina.com.
About
Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio b&b nel centro storico di Tirano (www.lestanzedeltreninorosso.it). Su twitter sono @stefistoppani – web sites: www.treninodelbernina.com www.in-Valtellina.it
marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Su twitter sono @stefistoppani – web sites: www.in-valtellina.it e www.visit-valtellina.com
The post A St. Moritz per la White Turf con il Trenino Rosso del Bernina appeared first on Visit Valtellina.
Source: Visit Valtellina