Molto più di un viaggio in treno: il viaggio sul Trenino del Bernina è una fiaba su rotaie attraverso le Alpi, dai vigneti della Valtellina ai ghiacciai del Bernina.
Il percorso del Trenino Rosso del Bernina
Partendo da Tirano, dopo aver lasciato alle spalle il maestoso Santuario della Madonna di Tirano, metadi pellegrinaggi e una delle più belle chiese in Lombardia, il Trenino entra in Valposchiavo e raggiunge uno dei punti più suggestivi della tratta, il meraviglioso viadotto elicoidale di Brusio.
Superato il lago di Poschiavo e la cittadina di Poschiavo, con le sue caratteristiche chiese e i palazzi storici, il Trenino del Bernina scala ora la montagna tra le gallerie elicoidali e raggiunge il punto panoramico dell’Alp Grüm, a 2.091 m, con vista mozzafiato sulla Valposchiavo. Oltrepassato il Lago Bianco, si raggiunge il Passo del Bernina, la più alta stazione della Ferrovia Retica, da dove si comincia la discesa verso Pontresina, passando dinnanzi al Gruppo del Bernina (ghiacciaio del Morteratsch e il gruppo montuoso del Pizzo Bernina, l’unico quattromila delle Alpi centrali.
Da lì, immerso nel silenzio e incanto del paesaggio, il Trenino Rosso inizia la discesa verso i 1.775 m di quota di St. Moritz, destinazione di questo incredibile viaggio.
Quando partire
Il Trenino Rosso è un treno di linea che viaggia tutti i giorni dell’anno e offre la scelta tra treni regionali standard o carrozze panoramiche con i vetri a cupola. Il viaggio è meraviglioso in ogni stagione dell’anno. Inverno, primavera, estate ed autunno: un’esperienza unica in ogni stagione!
Info, prezzi e prenotazioni
Per costi, orari e per acquistare il biglietto visita il sito: www.treninodelbernina.com
Per Natale è possibile regalare il pacchetto “Eeekend sul Trenino del Bernina” proposto da Visit Valtellina, che comprende: 1 cena romantica a base di specialità valtellinesi a Tirano o dintorni, 1 pernottamento con prima colazione inclusa in una delle strutture di qualità (hotel o b/b) a Tirano o dintorni, il biglietto di andata e ritorno sul Trenino Rosso del Bernina e la pratica guida del Trenino in pdf. Il costo del pacchetto è di 149 € a persona. L’offerta è valida fino al 31 dicembre 2020 e fino ad esaurimento disponibilità delle strutture aderenti. Per prenotazioni contatta Visit Valtellina da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 al numero di telefono 0342-705619, oppure via mail all’indirizzo: info@visit-valtellina.com.

Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl e di Visit Valtellina de La Retica srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio B&B nel centro storico di Tirano “Le Stanze del Trenino Rosso“.