Il Capodanno si avvicina e in Valtellina tutto è pronto per accogliere al meglio il nuovo anno in arrivo. Ecco i miei consigli per scegliere come trascorrere la notte più lunga dell’anno tra eventi, benessere, fiaccolate e feste di piazza nelle principali destinazioni turistiche valtellinesi. Buona lettura!
Capodanno 2019 nelle Piazze della Valtellina
A Tirano l’appuntamento con il Capodanno in Piazza è in Piazza della Basilica, per attendere il nuovo anno con lo spettacolo di danza “Fleurs de Noël” e con il tradizionale brindisi di mezzanotte con spumante e panettone.
A Sondrio Capodanno inizierà in Piazza Garibaldi nel pomeriggio del 31 dicembre con la tradizionale Corsa di San Silvestro tra le vie del centro cittadino, un evento che coniuga sport e solidarietà. La serata continuerà poi in Piazza Garibaldi dalle ore 20.00 con una serata live in compagnia di Radio Number One, che prevede musica live e intrattenimenti per bambini e per famiglie e che culminerà nel tradizionale countdown di mezzanotte con spettacolo a sorpresa. Dopo il brindisi si continua con la dance, mentre chi vorrà fare un po’ di movimento potrà sbizzarrirsi sulla pista di pattinaggio, aperta fino a tarda notte.
A Chiesa in Valmalenco, si festeggia l’arrivo del 2019 in piazza SS. Giacomo e Filippo a partire dalle ore 23.00.
A Morbegno Capodanno si festeggerà in Piazza Sant’Antonio con musica dal vivo e si concluderà a mezzanotte con il gran brindisi a base di spumante, vin brulé e dolci per tutti.
Andiamo in Valchiavenna, dove a Chiavenna, in piazza Bertacchi, dalle 21.30 è in programma uno spettacolo di animazione, intrattenimento e musica con Bruno Ligari e DJ Walter Fargetta di Radio 105.
A Campodolcino, in piazza S. Antonio, dalle 22.30 spettacolo musicale e animazione e brindisi di mezzanotte.
Fiaccolate di San Silvestro in Valtellina
A Livigno la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci è in programma alle ore 18,00. Si proseguirà con il classico falò e l’immancabile brindisi a base di vin brulè e scambio di auguri.
Appuntamento con la spettacolare e suggestiva fiaccolata di fine d’anno anche a Bormio, con una festa aperta a tutti per salutare la fine del vecchio anno lungo lo spettacolare serpentone della pista Stelvio, con la possibilità per tutti di effettuare la suggestiva discesa in notturna. Appuntamento in pista alle 17.30 per un inizio di serata davvero indimenticabile, magari prima di andare a cena in un ristorante nell’esclusiva via Roma oppure in un rifugio in quota. Diversi eventi in programma anche nelle altre località dell’Alta Valtellina: a S. Caterina Valfurva, a partire dalle 17, fiaccolata di fine anno mentre la Valdidentro propone animazione per bambini, fiaccolata e spettacolo pirotecnico.
Ad Aprica la serata di S. Silvestro prenderà il via alle ore 18.00 del 31 dicembre con la discesa dei maestri di sci lungo la Pista Magnolta. A seguire spettacolo pirotecnico e distribuzione di vin brulè.
E per finire la carrellata, fiaccolate in programma anche sulle piste della Valmalenco, di Madesimo e all’Alpe Motta il 29 dicembre.
Capodanno alle terme di Bormio e Livigno
Per un Capodanno all’insegna del benessere prendi nota che QC Terme Bagni di Bormio propone una serata nelle calde acque termali, circondati dal meraviglioso paesaggio innevato dell’Alta Valtellina.
San Silvestro all’insegna del benessere anche a Livigno, dove Aquagranda Active You propone un cenone a base di pesce fresco, relax nell’area Wellness & Relax con rituali aufguss dedicati in un’atmosfera soffusa e con tanta musica.
Capodanno in rifugio in alta quota
Assolutamente da provare se non hai ancora sperimentato l’esperienza di un Capodanno in un rifugio in alta quota, in resort spesso raggiungibili soltanto con il gatto delle nevi o a bordo di motoslitta. Consigliatissima se ami i silenzi della natura e la buona tavola, scelta perfetta per una romantica fuga a due o per una piacevole serata con gli amici, il Capodanno in quota non ti deluderà. E se sei uno sportivo ad oltranza, dopo la cena rimettiti gli sci per scendere a valle. Prenota qui.
Trenino Rosso del Bernina Unesco
Un’escursione che non ha bisogno di presentazioni. A Capodanno la gita con il Trenino Rosso ti farà provare tutta la magica atmosfera dell’inverno sulle Alpi. E per vivere un’autentica fiaba ad occhi aperti, ti consiglio l’escursione in Val Rosegg da Pontresina a bordo di una romantica carrozza trainata da cavalli. Mai come in questo caso vale il consiglio di sempre: acquista i biglietti in anticipo qui. E se hai bisogno di pernottare ti consiglio di pernottare a Tirano in uno dei nostri b&b a due passi dalla stazione del Trenino del Bernina e di partire rilassato la mattina successiva!
Ti aspetto in Valtellina per un indimenticabile Capodanno 2019!

Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl e di Visit Valtellina de La Retica srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio B&B nel centro storico di Tirano “Le Stanze del Trenino Rosso“.