Il termine ๐ฌ๐๐ข๐ฬ๐ญ๐ญ viene utilizzato nel dialetto valtellinese per indicare i rospi. Si tratta di deliziose frittelle di grano saraceno dalla forma irregolare con al loro interno un cuore di formaggio casera della Valtellina DOP. ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ (per 4 persone) 300 g di...
๐๐ฆ๐ฆ๐๐ ๐ข๐ง๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐ฎ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐ ๐ฏ๐๐๐๐ง๐ณ๐ ๐ข๐ง ๐๐๐ฅ๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ง๐ Vagabondare in libertร , a piedi o in bicicletta, attraversando antichi borghi dove il tempo sembra essersi fermato; sostare presso cantine ed osterie per assaporare i prodotti della #Valtellina; tornare a #Tirano al...
Bellissima escursione primaverile lungo la Via dei Terrazzamenti della Valtellina. Consigliatissima a piedi, percorribile a tratti anche in bicicletta. Oggi vi consigliamo questa bellissima escursione da mettere in programma non appena potremo tornare a viaggiare....
Scopri la storia e le storie del contrabbando tra Italia e Svizzera https://www.in-valtellina.it/sito/wp-content/uploads/2021/03/10000000_469605987807226_2748200247665580496_n.mp4 Il sentiero dei contrabbandieri รจ un percorso escursionistico-culturale nelle...
in attesa di ritornare a viaggiare, per ora il Trenino Rosso lo guardiamo passare. https://www.in-valtellina.it/sito/wp-content/uploads/2021/03/163392555_772381803389397_4109879157054360249_n.mp4 Ore 9:00 di mattina, vediamo passare la “star” di Tirano, il...