Seleziona una pagina

Dal 13 novembre Sondrio sarà la capitale della cinematografia documentaristica mondiale con un’imperdibile rassegna che, durante 2 fine settimana, celebra i parchi e le aree protette di tutto il mondo. 15 i film finalisti che si sfideranno a colpi di scena, un ricco programma di eventi collaterali gratuiti e ospiti d’eccezione faranno da contorno alla 31a edizione di Sondrio Festival. Scopri il programma, le date, gli orari e gli appuntamenti da non perdere nel post!

 

Torna il Sondrio Festival, con una nuova veste completamente rinnovata: ti attendono, quest’anno, 2 settimane di festa con 2 weekend lunghi dedicati alle proiezioni dei film in concorso, ospiti d’eccezione, tanti eventi da vivere in famiglia e più spazio per la didattica nelle scuole. Tante dunque le novità, per l’edizione numero 31, di una manifestazione che è entrata in profondità nel cuore dei valtellinesi e del grande pubblico che ad ogni proiezione torna ad affollare il teatro Sociale di Sondrio.

Le date da segnarti in agenda? Dal 13 al 26 novembre, con lezioni e laboratori per gli studenti al mattino, le serate dedicate ai film, mostre in città, tanti ospiti italiani e stranieri d’eccezione che saliranno sul palco del Teatro Sociale di Sondrio (da Andrea Piovan a Domenico De Masi, da Edoardo Stoppa a Patrizio Roversi) e con cui si parlerà di natura, cambiamenti climatici, montagna, viaggi. La casa del Festival sarà sempre il Teatro Sociale, nel cuore della città, ma quest’anno la Mostra internazionale dei documentari sui parchi andrà in trasferta nelle scuole di tutta la Valtellina, per portare in classe la natura e le sfide che dobbiamo affrontare per tutelare l’ambiente.

Dal 13 novembre partiranno le attività didattiche, poi il 16 si alzerà il sipario sui film: annotati che i documentari verranno proiettati nelle serate di giovedì, venerdì e sabato, dal 16 al 19 e dal 23 al 25 novembre, mentre domenica 26 novembre sarà di scena la serata di gala conclusiva, con la proclamazione dei vincitori e uno spettacolo teatrale molto speciale.

Ben 15 i film in concorso, per scoprire luoghi remoti, ma anche angoli incontaminati sulla porta di casa (o quasi): dall’Austria al Caucaso, dall’Indonesia alla Germania, dalle Alpi italiane alla Bolivia, dagli Stati Uniti al Kenia, il Sondrio Festival quest’anno farà davvero il giro del mondo. Molti anche, come detto, gli ospiti e gli eventi del Fuori Festival, denso di mostre e happening in città.

Mi hai seguita fin qui? Wow, non mi resta allora che invitarti a Sondrio per vivere da protagonista insieme a me la 31. edizione di Sondrio Festival!

 

Pacchetto “Sondrio Festival 2017 in Valtellina”

Se desideri trascorrere un fine settimana in Valtellina per vivere in diretta “Sondrio Festival 2017”, ti segnalo che l’agenzia viaggi Visit Valtellina ha messo a punto un pacchetto ad hoc che prevede pernottamenti in b&b o hotel convenzionati con formula di mezza pensione, a cui potrai abbinare, su richiesta, l’escursione a bordo del Trenino Rosso del Bernina o una giornata di benessere e relax alle terme di Bormio. Per richieste di informazioni, per richiedere il programma dettagliato di questa offerta e per prenotazioni contatta Visit Valtellina da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 al numero di telefono 0342-705619, oppure via mail all’indirizzo: info@visit-valtellina.com.

 

Stay tuned!

Per tenerti invece aggiornato su proposte di viaggio, sulle principali località della valle o semplicemente per scaricare la ricetta di un piatto tipico valtellinese, ti invito a scaricare l’app gratuita Visit Valtellina, compatibile con iPhone e iPad e le guide 2.0 “myTrenino Rosso del Bernina” e “myValtellina da gustare” per iPad, scaricabili da iTunes o dai siti: www.treninodelbernina.com e www.visit-Valtellina.com.

 

About

Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio b&b nel centro storico di Tirano (www.lestanzedeltreninorosso.it). Su twitter sono @stefistoppani – web sites: www.treninodelbernina.com e www.in-Valtellina.it

The post IN VALTELLINA PER SONDRIO FESTIVAL 2017. SCOPRI IL PROGRAMMA, LE DATE, GLI ORARI E GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE. appeared first on Visit Valtellina.

Source: Visit Valtellina

Call Now Button