Per la prima domenica di febbraio ti suggerisco un’escursione sulla neve con le ciaspole o gli sci da alpinismo lungo uno splendido percorso a tappe con soste di gusto a base di prodotti valtellinesi. L’appuntamento è a Teglio, capitale enogastronomica della Valtellina, nonché patria dei rinomati pizzoccheri, per Gusta e vai 2018.
Oggi ti parlo di ciaspole, buon cibo, neve e tanto divertimento. Sono questi gli ingredienti di una manifestazione che unisce sport all’aria aperta e ottime specialità valtellinesi, in programma a Teglio il 4 febbraio prossimo. L’evento si chiama Gusta e vai ed è una ciaspolata-escursione in 9 tappe, con golose degustazione di prodotti valtellinesi lungo un percorso di incomparabile bellezza nel versante retico della Media Valtellina.
Il percorso è aperto a tutti e non presenta difficoltà tecniche particolari (sono benvenute le famiglie con bambini), può essere affrontato sia con le ciaspole che con gli sci di alpinismo e si completa in circa 5 ore, con un dislivello complessivo di 500 metri. La partenza della ciaspolata è alla Località La Piana di Teglio (a quota 1260 m) tra le 8.30 e le 10.00 del mattino, dove si trova anche un parcheggio per le automobili.
Ti spiego ora nel dettaglio percorso della ciaspolata. Infilati ai piedi le ciaspole (o gli sci da alpinismo) si parte verso la località di Bollone di Sotto, presso Cà di Martinei (a quota 1390 m), dove è prevista la prima sosta con una golosa colazione alla valtellinese. Fatto il pieno di energia, si continua verso Cà del Girumin (a quota 1500 m), dove è prevista una degustazione di sciatt, mentre alla tappa successiva, prevista presso Cà del Ricu in località Verdomana, ti attende un assaggio di salumi valtellinesi preparati dagli Amis di San Giuan. A seguire, in Località Brione presso la Cà del Sain, saranno offerti i chisciöi preparati dalla Confraternita del Chisciol di Tirano.
Il piatto forte è previsto ad “Alpe Teglio” a Prato Valentino, dove dalle 12.30 alle 14.30, saranno serviti i rinomati pizzoccheri. Per digerire si continua verso la tappa successiva in località Cà Cuntin, dove presso Cà del Nanni (a quota 1655 m) si degusteranno golosi formaggi con miele e confetture, seguiti dall’ultima degustazione a base di dolci tradizionali presso Cà del Baghin a Prato Valtentino Basso. Dopo tutto questo ben di Dio si conclude in bellezza con il digestivo-caffè presso Cà del Fiametün in Località Agneda, da dove si rientrerà al punto di partenza.
Gusta e vai è un evento su prenotazione e si svolgerà anche in caso di maltempo. La quota di iscrizione è di 25 euro (30 € dopo il 1 febbraio), gratis i bambini fino a 10 anni.
Mi hai seguita fin qui? Wow, allora non mi resta che darti appuntamento a teglio domenica 4 febbraio per la Gusta e vai 2018.
Pacchetto “Inverno in Valtellina”
Se l’esperienza che ti ho proposto ti ha incuriosito, ti segnalo che l’agenzia viaggi Visit Valtellina ha messo a punto un pacchetto ad hoc che prevede pernottamento in b&b o hotel convenzionato con formula di mezza pensione. Per richieste di informazioni, per richiedere il programma dettagliato di questa offerta e per prenotazioni contatta Visit Valtellina all’indirizzo: info@visit-valtellina.com o telefona da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 al numero 0342-705619.
Stay tuned!
Per tenerti aggiornato su proposte di viaggio, sulle principali località della valle o semplicemente per scaricare la ricetta di un piatto tipico valtellinese, ti invito a scaricare l’app gratuita Visit Valtellina, compatibile con iPhone e iPad e le guide 2.0 “myTrenino Rosso del Bernina” e “myValtellina da gustare” per iPad, scaricabili da iTunes o dai siti: www.treninodelbernina.com e www.visit-Valtellina.com.
About
Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio b&b nel centro storico di Tirano (www.lestanzedeltreninorosso.it). Su twitter sono @stefistoppani – web sites: www.treninodelbernina.com www.in-Valtellina.it
marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Su twitter sono @stefistoppani – web sites: www.in-valtellina.it e www.visit-valtellina.com
The post Il 4 febbraio vieni in Valtellina per “Gusta e vai” appeared first on Visit Valtellina.
Source: Visit Valtellina