E’ dall’inizio dell’Avvento fino a Natale che la Valtellina e la vicina Svizzera svelano il proprio lato più magico: borghi come presepi dove passeggiare tra stand natalizi avvolti dal profumo della cioccolata e delle spezie del vin brulé e immersi nel magico scenario delle Alpi imbiancate. Per arrivare preparati, eccovi allora la tradizionale guida 2017 che vi accompagnerà alla scoperta dei mercatini natalizi 2017 in Valtellina e nella vicina Svizzera, con le date, gli orari, i programmi e tutti gli eventi collaterali. Insomma, tutto quello che dovete sapere per non perdervi nulla delle magiche atmosfere natalizie sulle Alpi tra Italia e Svizzera.
Vi devo confessare che l’atmosfera dell’Avvento qui sulle Alpi mi piace tantissimo. Già da metà novembre pregusto il piacere di andare a zonzo tra borghi che sembrano presepi ammirando gli stand natalizi con le Alpi imbiancate a fare da fondale. In Valtellina sono molte le località che in questo periodo ospitano mercatini natalizi e appuntamenti a tema, perfetti da abbinare ad un fine settimana invernale in montagna. Per aiutarvi nella programmazione dei vostri prossimi weekend, anche quest’anno ho preparato la tradizionale guida ai mercatini natalizi in Valtellina e nei vicini Grigioni Svizzeri, con le date, gli orari e i programmi dei mercatini di Natale 2017 e tutti gli eventi collaterali. Insomma, tutto quello che dovete sapere per non perdervi nulla delle magiche atmosfere natalizie sulle Alpi tra Italia e Svizzera!
Mercatini natalizi 2017 a Livigno
Venerdì 24 novembre prossimo Livigno inaugurerà il mercato di Natale nella Piazza della Chiesa parrocchiale di Santa Maria. Le tradizionali e colorate casette di legno saranno presenti per tutto l’Avvento (ultima data: il 23 dicembre) con oggetti di artigianato in legno e articoli regalo, addobbi natalizi, tradizionali pezzotti, statuette del presepe e, per la parte gastronomica, caldarroste, vin brûlé, frittele di mele e i tipici dolci valtellinesi come la bisciola. Destinazione perfetta per gli appassionati di sport e gli amanti dello shopping, Livigno invita i suoi ospiti a vivere l’attesa del Natale tra piste innevate ed eventi tradizionali.
I mercatini saranno aperti nei giorni seguenti con orario dalle 10.30 alle 18.30 (salvo giorni specifici solo al pomeriggio con orario dalle 14.30 alle 18.30 ):
Venerdì 24 Novembre 2017 (solo pomeriggio, 14.30-18.30 ) e Sabato 25/Domenica 26.
Dall’1 al 3 Dicembre (l’1 solo pomeriggio), dal 6 al 10 Dicembre (il 6 solo pomeriggio). Dal 15 al 17 Dicembre (il 15 solo pomeriggio). Dal 21 al 23 Dicembre.
Mercatini natalizi 2017 a Valdidentro
In Piazza IV novembre a Isolaccia, in Valdidentro, saranno presenti stand con tante idee regalo per il periodo più magico dell’anno, piccolo artigianato, oggettistica e bevande calde (vin brulè, the e cioccolata).
Da venerdì 8 a domenica 10 Dicembre 2017.
Mercatini natalizi 2017 a Bormio
A Bormio i tradizionali mercatini di Natale sono in programma nei giorni 25 novembre, 7, 8, 17 e 24, dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (l’8 e il 24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.00), nello splendido scenario di Piazza Cavour. Sulle bancarelle dei mercatini oggettistica, piccolo artigianato locale e prodotti gastronomici tipici. La Piazzetta del Comune e Via Roma vi attendono il 30 dicembre 2017 e il 5 gennaio 2018 dalle 10.00 alle 19.30 con decori natalizi, oggettistica tradizionale, prodotti alimentari tipici dell’Alta Valtellina.
Mercatini natalizi 2017 in Valfurva
Cammina tra le bancarelle degli artigiani locali e trova i migliori regali da mettere sotto l’albero per i tuoi cari. In Valfurva non perdere i Mercatini di Natale, in programma:
– domenica 3 dicembre a S. Nicolò Valfurva;
– sabato 9 dicembre a S. Caterina Valfurva;
– sabato 30 dicembre a S. Caterina Valfurva;
– giovedì 4 gennaio a S. Caterina Valfurva
Mercatini natalizi 2017 a Sondalo
Torna domenica 10 dicembre a Sondalo la 7a edizione di “Strade di cioccolato“, uno degli appuntamenti più gustosi del periodo natalizio. Per le vie del centro di Sondalo potrete degustare ottima cioccolata calda e diversi tipi di dolcetti, e riscaldarvi con il gustoso liquore al cioccolato, il tutto accompagnato da intrattenimento per grandi e piccini, e passeggiare tra le bancarelle di cioccolata e prodotti tipici locali.
Mercatini natalizi 2017 a Mazzo di Valtellina
Sabato 2 dicembre dalle 16.00 alle 22.00 e domenica 3 dicembre dalle 10.30 alle 17.00 è la volta di Mazzo di Valtellina, uno dei borghi più suggestivi della Valtellina, dove verrà allestito il mercato di Natale in Piazza Santo Stefano, con decine di bancarelle di artigianato, prodotti tipici e idee regalo.
Mercatini natalizi 2017 a Lovero
Anche il caratteristico borgo di Lovero, vicino a Tirano, ospiterà i tradizionali Mercati di Natale domenica 17 dicembre dalle 13.00 alle 20.00 lungo le vie del centro storico. Ricco programma di animazione per grandi e piccini, mostre d’arte, musica, balli e giocoleria faranno da contorno alle bancarelle degli espositori.
Mercatini natalizi 2017 a Tirano
A Tirano Natale si accende con un ricco programma di animazione che prevede presepi nelle contrade e animazione per bambini. Il 5 gennaio si conclude all’insegna della tradizione con il “Gabinat“: allo scoccare delle campane alle 15 del 5 gennaio e per tutto il pomeriggio i bambini di Tirano girano per le vie ed entrano nei negozi al suono di “gabinat” e ne ricevono in cambio dolciumi, mandarini, piccoli doni.”
Mercatini natalizi 2017 a Villa di Tirano
Venerdì 8 dicembre a Villa di Tirano è in programma il mercatino di Natale presso la piazza del comune dalle 10.00 alle 18.00 verranno allestite bancarelle con oggetti di artigianato, stand di prodotti tipici, idee regalo e momenti di animazione peri i più piccoli. Passeggiando tra una bancarella e l’altra nell’atmosfera unica di luci soffuse e di addobbi natalizi non sarà difficile incontrare Babbo Natale, pronto a raccogliere le letterine dei bambini speranzosi che il proprio desiderio venga realizzato.
Mercatini natalizi 2017 ad Aprica
Vi porto ora nella suggestiva località di Aprica, che sempre 2-3 dicembre, 7-8 dicembre e dal 25 dicembre al 7 gennaio, dalle 10.00 alle 19.00, proporrà nel centro della località i tradizionali mercatini con prodotti di artigianato locale.
Mercatini natalizi 2017 a Sondrio
A Sondrio sarà dato ufficialmente il via a Sondrio è…Natale a partire da sabato 2 dicembre. La tradizionale manifestazione prevede la presenza di decine di bancarelle con prodotti artigianali, prodotti tipici e idee regalo che allieteranno i visitatori lungo le vie e piazze del centro storico. I mercatini si terranno nei seguenti giorni: sabato 2 e domenica 3 dicembre, da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, sabato 16 e domenica 17 dicembre, da giovedì 21 a domenica 24 dicembre, dalle 9.00 alle 19.30. In Piazza Garibaldi dal 26 novembre (inaugurazione sabato 26 novembre alle ore 14.30) sarà allestita la pista di pattinaggio, aperta fino a fine gennaio.
Stay tuned!
Per tenervi aggiornati sulle nostre proposte di viaggio, sulle principali località della valle o semplicemente per scaricare la ricetta di un piatto tipico valtellinese, vi invito a scaricare l’app gratuita Visit Valtellina, compatibile con iPhone e iPad e le guide 2.0 “myTrenino Rosso del Bernina” e “myValtellina da gustare” per iPad, scaricabili da iTunes o dai siti: www.in-valtellina.it e www.visit-valtellina.com.
About
Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, web-writer, sommellier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Su twitter sono @stefistoppani – web sites: www.in-valtellina.it e www.visit-valtellina.com.
The post Guida completa 2017 ai mercatini di Natale in Valtellina e Engadina. Date, orari, programmi ed eventi da non perdere! PRIMA PARTE appeared first on Visit Valtellina.
Source: Visit Valtellina