Il Capodanno si avvicina e in Valtellina tutto è pronto per accogliere al meglio il nuovo anno in arrivo. Eccovi allora una guida per orientarvi a scegliere come trascorrere la notte più lunga dell’anno tra i diverse eventi organizzati dalle destinazioni turistiche valtellinesi. Buona lettura!
Per Capodanno 2018 ho preparato come sempre per te la guida competa al Capodanno 2018 in Valtellina per aiutarti a scegliere come trascorrere la notte più glamour dell’anno tra le tante proposte offerte in Valtellina, dove sono in programma eventi per tutti i gusti e tutte le tasche. Anche quest’anno si spazia dal Capodanno in Piazza alle suggestive fiaccolate sulle piste seguite dall’intramontabile “cenone con vista” nei rifugi in alta quota passando per le proposte benessere e relax alle terme.
Basta per correre a fare la valigia e venire in Valtellina?
Capodanno 2018 nelle Piazze della Valtellina
A Sondrio Capodanno inizierà in Piazza Garibaldi nel pomeriggio del 31 dicembre a alle 15.45 con la tradizionale Corsa di San Silvestro tra le vie del centro cittadino, un evento che coniuga sport e solidarietà. La serata continuerà poi in Piazza Garibaldi dalle ore 20.00 con una serata live in compagnia di Radio Number One, che prevede musica live e intrattenimenti per bambini e per famiglie, revival e dance e che culminerà nel tradizionale brindisi di mezzanotte con spumante e bisciola. Dopo il brindisi si continua con la dance, mentre chi vorrà fare un po’ di movimento potrà sbizzarrirsi sulla pista di pattinaggio, aperta fino a tarda notte.
A Morbegno Capodanno si festeggerà in Piazza Sant’Antonio con musica dal vivo e si concluderà a mezzanotte con il gran brindisi a base di spumante, vin brulé e dolci per tutti.
A Tirano l’appuntamento con il Capodanno in Piazza è invece fissato in Piazza Cavour, per attendere il nuovo anno tra spettacoli di teatro di strada e il tradizionale brindisi organizzato dalla Pro Loco cittadina.
Fiaccolate di San Silvestro in Valtellina
Tutti con il naso all’insù già dal tardo pomeriggio nelle principali località turistiche della valle per le tradizionali fiaccolate di fine anno. A Livigno la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci è in programma alle ore 18,00 presso il Campo Scuola 23 in via Plan, a cui farà seguito il classico falò e l’immancabile brindisi a base di vin brulè.
Appuntamento con la spettacolare e suggestiva fiaccolata di fine d’anno anche a Bormio, con una festa aperta a tutti per salutare la fine del vecchio anno e l’inizio di quello nuovo lungo lo spettacolare serpentone della pista Stelvio, che accoglierà maestri e appassionati illuminata a giorno da decine di torce con la possibilità per tutti di effettuare la suggestiva discesa in notturna. Appuntamento in pista alle 17.30 per un inizio di serata davvero indimenticabile, magari prima di andare a cena in un ristorante nell’esclusiva via Roma oppure in un rifugio in quota!
Ad Aprica la serata di S. Silvestro prenderà il via alle ore 19.00 del 31 dicembre con la discesa dei maestri di sci, mentre alle 19.30 ci sarà lo spettacolo pirotecnico per salutare l’anno vecchio. Fiaccolate sugli sci sono poi in programma infine anche a S. Caterina Valfurva, Valdidentro, Valmalenco, Madesimo.
Capodanno in rifugio in alta quota
Assolutamente da provare se non hai ancora sperimentato l’esperienza di un Capodanno in un rifugio in alta quota, in resort spesso raggiungibili soltanto con il gatto delle nevi o a bordo di motoslitta. Consigliatissima se ami i silenzi della natura e la buona tavola, scelta perfetta per una romantica fuga a due o per una piacevole serata con gli amici, il Capodanno in quota non ti deluderà. E se sei uno sportivo ad oltranza, dopo la cena rimettiti gli sci per scendere a valle!
Capodanno 2018 alle Terme di Bormio
Se invece desideri trascorrere un fine anno all’insegna del relax e del benessere, devi sapere che sono tre i complessi termali a Bormio: Bormio Terme in centro paese, i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi, a 3 chilometri dal centro. I Bagni Vecchi sono uno degli stabilimenti termali più suggestivi delle Alpi: l’acqua che sgorga caldissima dalla profondità della montagna viene usata per alimentare diverse piscine, tra cui una vasca esterna a picco sulla vallata. Non perderti poi la grotta sudatoria, una sauna umida naturale che regala momenti di puro relax. I Bagni Nuovi comprendono invece piscine interne ed esterne, vasche termali con getti idromassaggio, saune, bagno turco, aree dedicate all’estetica ed al relax. E per un Capodanno romantico ed esclusivo perché non pernottare presso il Grand Hotel Bagni Nuovi con entrata inclusa alle terme per gli ospiti dell’hotel? Prenota qui: info@visit-valtellina.com
Trenino Rosso del Bernina Unesco
Un’escursione che non ha bisogno di presentazioni, quale migliore occasione di Capodanno per una gita con il Trenino Rosso con la famiglia o con gli amici, per ammirare i grandi scenari delle Alpi e vivere la magia di St. Moritz decorata a festa? E per vivere una autentica fiaba ad occhi aperti, vi suggerisco la magica escursione in Val Rosegg da Pontresina a bordo di una romantica carrozza trainata da cavalli. Mai come in questo caso vale il consiglio di sempre: acquista i biglietti in anticipo qui: info@visit-valtellina.com, perché a capodanno il mondo intero è in viaggio!
Ti aspetto in Valtelllina per un indimenticabile Capodanno 2018!
Pacchetto “Capodanno in Valtellina 2018”
Se desideri trascorrere qualche giorno di vacanza a Capodanno in Valtellina, ti segnalo che l’agenzia viaggi Visit Valtellina ha messo a punto un pacchetto ad hoc che prevede pernottamenti in b&b o hotel convenzionati con formula di mezza pensione, a cui potrai abbinare, su richiesta, l’escursione a bordo del Trenino Rosso del Bernina, lo skipass o l’entrata alle terme di Bormio. Per richieste di informazioni, per richiedere il programma dettagliato di questa offerta e per prenotazioni non esitate a contattare Visit Valtellina all’indirizzo: info@visit-valtellina.com o di telefonare da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 al numero 0342-705619.
Stay tuned!
Per tenerti aggiornato su proposte di viaggio, sulle principali località della valle o semplicemente per scaricare la ricetta di un piatto tipico valtellinese, ti invito a scaricare l’app gratuita Visit Valtellina, compatibile con iPhone e iPad e le guide 2.0 “myTrenino Rosso del Bernina” e “myValtellina da gustare” per iPad, scaricabili da iTunes o dai siti: www.treninodelbernina.com e www.visit-Valtellina.com.
About
Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio b&b nel centro storico di Tirano (www.lestanzedeltreninorosso.it).
Su twitter sono @stefistoppani – web sites: www.treninodelbernina.com www.in-Valtellina.it
The post DOVE TRASCORRERE CAPODANNO 2018 IN VALTELLINA appeared first on Visit Valtellina.
Source: Visit Valtellina