Non scii ma ami la montagna d’inverno? In attesa che riaprano le piste, ecco cosa fare in Valtellina d’inverno oltre allo sci
Non scii ma ami la montagna d’inverno? Ecco i miei consigli su cosa fare in Valtellina d’inverno oltre allo sci.
- Neve che passione! Prova la fat-bike o sperimenta l’alpinismo, lo sci di fondo, le ciaspole, lo slittino o i pattini
- Scrivania con vista sulle Alpi
- Andar per borghi
- Nebbiolo e dintorni
Sulla neve oltre lo sci
Se c’è una cosa che la pandemia ci ha insegnato è proprio questa: mai dare nulla per scontato. E allora, in attesa che riaprano le piste, godiamoci comunque la neve. In Valtellina in questi giorni ne è caduta tantissima. Approfitta delle finestre in cui è possibile spostarsi da casa e vieni a ricaricare le batterie in Valtellina. Ci sono possibilità per tutti i gusti: dalle passeggiate per famiglie sulla neve alle escursioni con le ciaspole, dalle salite con gli sci di alpinismo ai percorsi con gli sci da fondo, dal divertimento in slitta con i bambini alle uscite in fat-bike, trend del momento. Segui le tue passioni e divertiti, in montagna benessere e relax sono una garanzia, con tutti i benefici aggiuntivi del digital detox se in quota il cellulare non prende!
Scrivania con vista sulle Alpi
Il lavoro a distanza è ormai una realtà e molti lavoratori agili stanno sperimentando un nuovo modo di intendere il lavoro. In Valtellina molte località si sono attrezzate per offrire accommodation attrezzate di angoli lavoro, wi-fi e tutto quel che occorre per garantire un ambiente di lavoro ideale con servizi accessori quali pasti consegnati a domicilio. Pensaci: una scrivania con vista sulle montagne e la possibilità di uscire a fare una passeggiata nella natura della Valtellina appena stacchi dal lavoro…non hanno prezzo!
Andar per borghi
Il ritorno ai borghi è un’altra tendenza del momento. La pandemia ci ha fatto scoprire o ri-scoprire le montagne e i borghi vicino a casa. E allora segui il trend: scoprirai che a poco più di un’ora da Milano la Valtellina è una realtà a misura d’uomo punteggiata di piccoli borghi ricchi di arte e storia, ma soprattutto abitata da persone autentiche, sapori veri e antichi saperi. Cosa aspetti?
Nebbiolo e dintorni
Chi conosce la Valtellina lo sa bene: un viaggio in questa splendida valle alpina non è completo senza un affondo nei suoi sapori. Che tu abbia trascorso la giornata in montagna o sulla neve, ogni motivo è buono per gustare i piatti della tradizione valtellinese accompagnati da un buon calice di rosso di Valtellina. Bresaola, pizzoccheri, formaggi d’alpeggio e grano saraceno in tutte le sue declinazioni: la Valtellina ti stupirà con una gastronomia che non è seconda a nessuna altra realtà italiana e che ti regalerà ricordi di una terra aspra e tenace come i terrazzamenti di pietra che ricamano il versante retico della valle.
Pianifica il tuo viaggio!
Stai pianificando un fine settimana o un soggiorno in Valtellina? Dai un’occhiata qui e qui.
Non hai trovato quel che cerchi? Vuoi un preventivo personalizzato? Contattaci qui.
Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl e di Visit Valtellina de La Retica srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio B&B nel centro storico di Tirano “Le Stanze del Trenino Rosso“.
www.in-valtellina.it | www.treninodelbernina.com | www.visit-valtellina.com