Seleziona una pagina

Inaugurato il nuovo progetto turistico “A piedi in Valtellina” con la tappa Teglio-Tirano del “Cammino Mariano delle Alpi”

Per festeggiare la fine del lockdown Visit Valtellina di Tirano inaugura il suo nuovo progetto turistico “A piedi in Valtellina” e lo fa proponendo la tappa da Teglio a Tirano del “Cammino Mariano delle Alpi”.

Presentato lo scorso anno e ancora in fase di realizzazione, il Cammino Mariano delle Alpi è un progetto che unisce fede, cultura e turismo con  un percorso che, attraverso la Valtellina e toccando alcuni santuari mariani della provincia di Sondrio, conduce fino al Santuario della Madonna di Tirano, il monumento religioso più importante della Valtellina, proclamata nel 1946 da Papa Pio XII “Celeste Patrona della Valtellina”.

L’itinerario prevede due diverse vie che convergono alla Basilica della Madonna di Tirano : la prima, detta Via Occidentale (90 km) da Piantedo a Tirano e la seconda, detta Via Orientale (66 km), da Bormio a Tirano.

TAPPA TEGLIO-TIRANO

Qui sotto trovi il racconto fotografico dell’escursione lungo la tappa del Cammino Mariano delle Alpi da Teglio a Tirano.

Il percorso, dalla lunghezza di 11 km e con un tempo di percorrenza di 3-4 ore, inizia dalla Chiesa di Sant’Eufemia di Teglio (850 m) e, seguendo le apposite indicazioni dell’itinerario, percorre in discesa strade asfaltate e sterrate fino all’area di sosta realizzata nell’antico nucleo rurale “La Curta”, nel comune di Bianzone, immersa nei filari vitati del versante retico (530 m).

Si prosegue, con profilo altalenante ma privo di dislivelli, attraverso bellissimi sentieri tra i vigneti di nebbiolo e strade sterrate in mezzo ai vigneti che sovrastano Bianzone e Villa di Tirano intersecando più volte il percorso della Via dei Terrazzamenti e di  Valtellina Wine Trail fino a raggiungere il Santuario della Madonna di Tirano (440 m).

 

Call Now Button